{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Economia

Il Made in Italy al Salone del Mobile 2024

Il 18 aprile alla Fiera Milano-Rho il confronto con un panel di esperti e professionisti del settore.

Il Salone del Mobile.Milano, la più importante vetrina del design e dell'arredamento a livello internazionale, è un momento cruciale per il settore e anche l'edizione 2024 non delude le aspettative: la 62ma edizione del Salone - che vede Intesa Sanpaolo come partner istituzionale rinnovando una collaborazione avviata nel 2017 - si compone infatti di sette Manifestazioni, che si svolgono in contemporanea presso Fiera Milano a Rho da martedì 16 a domenica 21 aprile, con 174.500 mq di superficie netta espositiva e oltre 1.950 espositori con un 33% di aziende estere. 

Intesa Sanpaolo al Salone del Mobile 2024 di Milano

In questo contesto, Intesa Sanpaolo ha organizzato un incontro sul tema “Il comparto arredo, eccellenza del Made in Italy: investimenti strategici e vantaggi competitivi per lo sviluppo internazionale della filiera” che si è tenuto giovedì 18 aprile alla Fiera Milano – Rho. L'evento è stato un occasione per riflettere sulle sfide e sulle opportunità del settore dell'arredo, confermando il ruolo cruciale dell'innovazione, della sostenibilità e della qualità per il successo internazionale del Made in Italy.

Agenda dell'evento

Nell’incontro, dopo un inquadramento dello scenario in cui si muove il comparto, alcune aziende e startup hanno condiviso il loro percorso di crescita fornendo spunti e strumenti per sostenere i vantaggi competitivi e lo sviluppo internazionale della filiera:

  • Introduzione con Enrico Pagliarini, giornalista Radio24
  • Apertura lavori con Maria PorroPresidente Salone del Mobile.Milano Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo 
  • "Lo scenario per il settore del mobile" con Stefania Trenti, Responsabile Industry and Local Economies Research, Research Department Intesa Sanpaolo
  • Dialogo con Ludovica Serafini e Roberto Palomba, Architetti e designer – Fondatori dello Studio Palomba Serafini
  • "Innovazione e tradizione, pratiche sostenibili e impatto zero" con Anna RoscioExecutive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, Augusto CiarrocchiPresidente Ceramica FlaminiaGiorgio CastagnoCEO & Co founder Wave Stefania LazzaroniDirettrice Generale Fondazione Altagamma

 

Guarda la video-intervista ai designer Ludovica Serafini e Roberto Palomba in cui raccontano i punti di forza del design italiano, le loro fonti di ispirazione e il ruolo della sostenibilità nel design. 

{"toolbar":[]}