{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}
Esercizi

Trovare le proprie strade

Immagine di un ragazzo mentre scrive
Immagine di un ragazzo mentre scrive

Avere uno scopo, un proposito, una meta, richiede una bussola, uno strumento per navigare nello spazio in cui ci muoviamo. Non è così semplice orientarsi in un contesto complesso e articolato come quello in cui viviamo e per questo, a volte, è bene fermarsi e osservare quello che ci sta attorno per trovare la direzione, riconoscerla e studiarla.

L’ikigai è un prezioso strumento per imparare a osservarti e osservare ciò che ti circonda, cercando significati, direzioni, incroci e strade che sappiano ispirarti e guidarti.

Guarda il video e scarica l'esercizio

Questo contenuto è riservato agli iscritti alla community, registrati e/o accedi all'area riservata per guardare il video e scaricare l'esercizio.

Scopri le iniziative di orientamento e lavoro

DISEGNARE IL DOMANI
{"toolbar":[]}