{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Supporto a QuBì, programma contro la povertà infantile a Milano

L’immagine che accompagna la News sul supporto di Intesa Sanpaolo a QuBì, programma contro la povertà infantile a Milano, ritrae una giovane madre con un bambino mentre ricevono dei pacchi di cibo da alcuni volontari

Intesa Sanpaolo sostiene “QuBì – La ricetta contro la povertà infantile”, programma promosso da Fondazione Cariplo per individuare i minori in fragilità nella città di Milano e far fronte alle loro necessità, in primis quelle alimentari ed educative, tracciando percorsi di supporto alle famiglie.

“La povertà giovanile, a cui dedichiamo particolare attenzione, è un fenomeno doppiamente drammatico perché compromette il futuro di bambini e bambine. Averne aiutati quasi 30 mila e le loro famiglie significa aver dato loro sollievo e fiducia nel futuro: questo impegno portato avanti a fianco di Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara porterà - sono certo - buoni frutti”

 

Carlo Messina, CEO Intesa Sanpaolo

QuBì e il sostegno di Intesa Sanpaolo: attività e risultati

Fondazione Caritas Ambrosiana

Intesa Sanpaolo ha supportato, tra 2019 e il 2023, l’attività di tre Empori della Solidarietà e sei Botteghe della Solidarietà della Fondazione Caritas Ambrosiana nelle zone periferiche di Milano.

In particolare, nel 2024, Intesa Sanpaolo ha previsto la realizzazione di un nuovo software gestionale per le Botteghe, studiato sulle loro necessità per ottimizzarne il servizio.

Anche grazie al contributo di Intesa Sanpaolo, 2.207 famiglie, per un totale di 6.690 persone, hanno beneficiato nel 2023 dell’attività di Empori e Botteghe solidali.

Fondazione IBVA

Intesa Sanpaolo ha supportato, nel biennio 2019-2020, il Social Market “Solidando: la spesa solidale a Milano” della Fondazione IBVA – Istituto Beata Vergine Addolorata.

Solidando ha come obiettivo l’acquisto e la raccolta di beni alimentari, compresi alimenti dedicati alla prima infanzia, e la loro distribuzione alle famiglie in difficoltà del territorio milanese, in particolare della zona sud della città. 

Comune di Milano

Intesa Sanpaolo ha supportato il progetto del Comune di Milano “Frutta a Metà Mattina”, che prevede la distribuzione di frutta ai bambini delle scuole primarie nella pausa mattiniera.

Sono stati coinvolti 55 scuole, 729 classi e 14.199 bambini nell’anno scolastico 2022/2023.

Nell’anno scolastico successivo il progetto è stato stabilizzato e incorporato nel Contratto di Servizio tra Comune di Milano e Milano Ristorazione.

Save the Children

Intesa Sanpaolo ha supportato nel 2020 il progetto “Per Mano” di Save the Children, un progetto nazionale di accompagnamento precoce, destinato a 1.000 minori a rischio fragilità.

A Milano, l’obiettivo era quello di identificare e accompagnare 250 tra bambini e bambine mediante un coinvolgimento delle figure genitoriali in percorsi personalizzati di sostegno ed empowerment, allo scopo di agganciarli a un sistema stabile di tutela o di autonomia.

{"toolbar":[]}