{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

Intesa Sanpaolo rafforza la collaborazione con le Associazioni dei Consumatori

L’immagine che accompagna la News sull’accordo quadro per il 2024-2026 con le Associazioni dei Consumatori del CNCU, ritrae un giovane uomo in giacca, mentre regge in una mano il proprio smartphone, che sta consultando, e nell'altra una carta di pagamento. Si trova in un ambiente chiuso ma luminoso in cui sono presenti diversi vasi con piante verdi

Intesa Sanpaolo rinnova e rafforza la collaborazione con le Associazioni dei Consumatori del CNCU*, siglando il nuovo Accordo Quadro 2024 – 2026: obiettivo confermare l'impegno reciproco per un dialogo aperto e costruttivo, a maggior tutela dei consumatori e della soddisfazione dei clienti.

Ampliando l’attenzione a temi cruciali nel rapporto Banca-Cliente come la sostenibilità, sia ambientale che sociale, e l’innovazione digitale, il nuovo Accordo prevede due rilevanti elementi di novità:

  • “Macro trend e scenari economico-sociali”, la nuova area per valutare i riflessi dell’evoluzione economica e degli scenari di sviluppo sui modelli e sulle scelte di comportamento dei consumatori
  • “Quick training”, il nuovo programma di educazione all’utilizzo degli strumenti digitali. Sviluppato congiuntamente e nato dall’ascolto delle Associazioni, ha l’obiettivo di accompagnare i consumatori in un percorso di apprendimento e maggiore consapevolezza nell’uso delle nuove tecnologie e funzionalità digitali bancarie.

Più in dettaglio, le 4 aree su cui si focalizza l’Accordo quadro riguardano:

Prodotti e Servizi / Educazione bancaria-assicurativa / Rapporti territoriali
  • ascolto delle necessità della clientela per migliorare la qualità dell’offerta di prodotti e servizi, in un’ottica di centralità del consumatore
  • sviluppo e prosecuzione dei progetti condivisi di educazione finanziaria attraverso una sempre maggiore trasparenza e chiarezza delle informazioni sui prodotti
  • intensificazione delle relazioni territoriali tra i delegati locali delle Associazioni e i rappresentanti di Intesa Sanpaolo.
Normativa/Authority – Assistenza clienti/Conciliazione
  • incontri per l’analisi congiunta delle tendenze normative e dei risvolti sui consumatori, attraverso un canale strutturato di dialogo e confronto, anche istituzionale
  • analisi congiunta delle tematiche di maggiore rilevanza in ambito “Reclami e conciliazione” attraverso l’interazione tra banca e Associazioni dei consumatori.
ESG – Impact/ Training Condiviso/ Digitale e Intelligenza Artificiale
  • approfondimento dei temi ESG legati a educazione, informazione, inclusione e cultura finanziario-assicurativa per accrescere il livello di conoscenza e consapevolezza dei comportamenti dei clienti-consumatori
  • confronto sui temi dell’innovazione, del digitale e dell’I.A. nell’attività, per garantire la qualità del servizio offerto e la tutela dei diritti dei consumatori.
Macro Trend e Scenari economico-sociali
  • analisi e riflessione su principali trend e scenari economici internazionali e nazionali, che possono influenzare i nuovi modelli sociali, le scelte di comportamento dei consumatori
  • creazione di un tavolo di lavoro per un confronto sui grandi temi dell’evoluzione dell’economia per individuare proposte nell’ottica di uno sviluppo condiviso e sostenibile. 
{"toolbar":[]}