{"clientID":"8f0f2457-784e-48e4-98d6-0415047ebc97","signature":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryption":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyID":"494d1aae-e754-42bc-1137-9a9628244ec6","user":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD","clientIDSh":"9e04155b-dc20-4ad8-b40b-5d4c665631f2","signatureSh":"1b7d588a5acbce37f866186501ec2d14f26b16f94bbb11b0017b314f918129da","encryptionSh":"d00eb0e03501a6b3d0ffac2db4d56565","keyIDSh":"72a8b4f5-7fbb-427b-9006-4baf6afba018","userSh":"C1AAFC8C323DFDA567B3CD7D0E48C3DD"}

DA INTESA SANPAOLO 50 MILIONI DI EURO CON “GARANZIA FUTURO” DI SACE AL GRUPPO SALCEF

• Intesa Sanpaolo e SACE sostengono i piani di crescita del Gruppo italiano operante nell’infrastruttura ferroviaria e di mobilità urbana

• Salcef Group è un gruppo industriale italiano attivo sul mercato internazionale, specializzato nella costruzione e manutenzione di infrastrutture ferroviarie, reti tranviarie e metropolitane.

Roma, 3 giugno 2024 – Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 50 milioni di euro con Garanzia Futuro di SACE a favore di Salcef Group per sostenerne i piani di crescita. L’operazione rientra nell’ambito dell’impegno del Gruppo bancario per dare supporto agli investimenti legati al PNRR. Grazie a questa soluzione l’impresa ha ricevuto il supporto finanziario all’esecuzione di commesse pluriennali ed investimenti in infrastrutture ferroviarie prioritarie contemplate nel PNNR.

L’operazione, frutto anche della collaborazione con SACE, ha rappresentato per l’azienda uno strumento per raggiungere gli obiettivi di crescita, contribuendo in tal modo anche allo sviluppo economico e sociale del territorio, rispettando allo stesso tempo tematiche volte a favorire la “parità di genere” attraverso la targatura “S-Loan Diversity” del finanziamento, con impegno a rispettare i seguenti KPI:
- Quota di nuove assunzioni dedicata a dipendenti donne
- Introduzione di policy per promuovere la parità di genere

Garanzia Futuro è il nuovo strumento facile e digitale di SACE dedicato all’intero ecosistema delle imprese italiane, in particolare alle PMI, che rappresentano il cuore del Piano Industriale SACE Insieme 2025. In coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, SACE è stata autorizzata a rilasciare garanzie relative ad operazioni che siano di rilievo strategico per l’economia italiana sotto i profili dell’internazionalizzazione, della sicurezza economica o dell’attivazione di processi produttivi e occupazionali in Italia. I finanziamenti con garanzia SACE Futuro rispondono dunque ai bisogni dell’impresa sostenendo la realizzazione di progetti di rilievo strategico per l’economia italiana sotto i profili dell’internazionalizzazione, della sicurezza economica o dell’attivazione di processi produttivi e occupazionali in Italia.

Valeriano Salciccia, Amministratore Delegato di Salcef Group: “Il finanziamento conferma il consolidato e proficuo rapporto della nostra azienda con Intesa Sanpaolo e con gli strumenti messi a disposizione da SACE. Anche grazie a tali risorse, il Gruppo Salcef rafforzerà la sua posizione di attore determinante nell’implementazione dei progetti di mobilità su rotaia previsti dal PNRR e nello sviluppo economico e sociale del Paese”.

Luca Gatto, Senior Relationship Manager di SACE: “Come SACE siamo molto orgogliosi di sostenere Salcef Group, eccellenza italiana nella realizzazione di infrastrutture ferroviarie e di trasporto urbano. Contribuire a progetti legati al PNRR rafforza il nostro il nostro ruolo di promotori dello sviluppo del Paese e delle imprese italiane”.

Roberto Gabrielli, responsabile Direzione regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo “Siamo lieti di annunciare questo finanziamento con garanzia Futuro di Sace, Salcef testimonia la lungimiranza di molte aziende che sanno investire per la propria competitività puntando sulla forza del nostro Gruppo e sulle opportunità offerte dal sistema degli incentivi esistenti. Proprio su questi pilastri si fonda il nuovo programma “Il tuo futuro è la nostra impresa” grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026. Questa operazione ci consente di accompagnare la progettualità imprenditoriale di Salcef verso la sostenibilità, l’inclusione, la formazione e il capitale umano”

 

Informazioni per la stampa

Salcef Group
contatti
Communication & Sustainability
Alessio.crosa@salcefgroup.com

Intesa Sanpaolo
Ufficio Media Banca dei Territori e Media Locali
stampa@intesasanpaolo.com


SACE | Ufficio Stampa
ufficiostampa@sace.it
Media gallery


Salcef Group
Il Gruppo Salcef è un’eccellenza italiana che progetta, sviluppa e produce soluzioni per la mobilità sostenibile. Sul mercato da oltre settant’anni, il Gruppo è oggi un player globale che offre all’industria ferroviaria un ecosistema di prodotti e servizi. Grazie ai continui investimenti in innovazione e crescita per linee esterne, rappresenta un mix unico di specializzazione e integrazione, oggi rappresentato dalle 7 business unit e 15 società operative. Il Gruppo conta più di 2.000 dipendenti, dispone di una flotta di oltre 1.100 macchinari ferroviari e nel 2022 ha realizzato un fatturato consolidato di 565 milioni di euro. Con sede centrale a Roma, ha una presenza industriale anche in Germania e Stati Uniti ed è attivo dal punto di vista commerciale in 5 continenti con 6 siti produttivi – di cui 5 in Italia e 1 negli Stati Uniti. Quotato dal 2019, da ottobre 2021 fa parte del segmento STAR del mercato Euronext Milan. Dal 1975 è controllato dalla famiglia Salciccia ed è oggi guidato dai fratelli Gilberto e Valeriano, rispettivamente Presidente e CEO.

LinkedIn: linkedin.com/company/salcefgroup

SACE company profile
SACE è il gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo. Da oltre quarantacinque anni, il Gruppo SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri. Supporta, inoltre, il sistema bancario per facilitare, con le sue garanzie finanziarie, l’accesso al credito delle aziende per sostenerne la liquidità e gli investimenti per la competitività e la sostenibilità nell’ambito del Green New Deal italiano, a partire dal mercato domestico. SACE è presente nel mondo con 13 sedi in Paesi target per il Made in Italy, con l’obiettivo di costruire relazioni con primarie controparti locali e, attraverso strumenti finanziari dedicati, facilitare il business con le imprese italiane. Con un portafoglio di operazioni assicurate e investimenti garantiti pari a 260 miliardi di euro, il gruppo è al fianco di circa 50 mila aziende, soprattutto PMI, supportandone la crescita in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo.

Linkedin: https://www.linkedin.com/company/sace


Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo, con oltre 420 miliardi di euro di impieghi e 1.300 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine marzo 2024, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. E’ leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d’Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.
News: group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa
X: @intesasanpaolo
LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo
 

{"toolbar":[{"label":"Aggiorna","url":"","key":"update-page"},{"label":"Stampa","url":"","key":"print-page"}]}